Edema Osseo

Edema Osseo

L’edema osseo è un reperto diagnostico, consistente in area di alterato segnale in specifiche sequenze di risonanza magnetica.

Esso può essere ascrivibile a diverse entità nosologiche:

  • Contusioni, sovraccarico
  • Algodistrofia (CRPS – complex regional pain syndrome)
  • Edema focale perifisi (FOPE)
  • Fratture da insufficienza subcondrale (SIFK, SIFFH)
  • Osteonecrosi spontanea (SONK)
  • Infezioni
  • Fratture da stress
  • Patologia neoplastica
    etc…

L’edema osseo, nella sua forma aspecifica, è patogeneticamente correlabile ad uno stato di “congestione vascolare” dell’osso con conseguente dismetabolismo.
Clinicamente si caratterizza per dolore rapidamente ingravescente, in assenza di evento traumatico, con accentuazione al carico.
E’ fondamentale una diagnosi precoce al fine di adottare tutte le contromisure necessarie a prevenire l’evoluzione verso la necrosi dell’osso (osteonecrosi).