Chi Sono

Dott. Rosario Junior Sagliocco

Cresciuto ad Aversa, città situata tra Napoli e Caserta, ho conseguito il diploma di maturità classica con il massimo dei voti… e ad oggi riconosco gran parte di quello che sono alle mie
docenti di allora. La dedizione allo studio degli anni liceali ha trovato la sua naturale prosecuzione in un contesto universitario che non lasciava spazio a distrazioni. A partire dal quarto anno di
medicina ho frequentato la clinica ortopedica universitaria , maturando il proposito di
dedicare la mia vita professionale a questa disciplina. Ho pertanto conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, con il massimo dei voti, la lode ed il riconoscimento di dignità di stampa, discutendo la tesi “Studio sulla variazione delle aree di contatto, sotto carico, pre e post meniscectomia totale, nell’articolazione femoro tibiale”

Specializzazione: gli anni fiorentini

L’approdo in Toscana ha consolidato i miei principali campi di interesse; chirurgia articolare protesica, artroscopica e sports medicine, traumatologia. Ho frequentato nel corso di tutto l’anno 2022 l’istituto fiorentino di cura ed assistenza (IFCA), dove, collaborando con l’equipe del Dott. Andrea Baldini, ho perfezionato conoscenze ed abilità in chirurgia dell’anca e del ginocchio a cui ero stato introdotto nella precedente esperienza presso l’Ospedale Universitario Careggi di Firenze.
Dopo aver frequentato la Clinica Ortopedica Universitaria di Careggi, ho conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Firenze con il massimo dei voti, la lode e riconoscimento accademico di borsa di studio “L. Di Bella”.

Ho dedicato buona parte della formazione specialistica allo studio dei seguenti argomenti:

  • fast track in chirurgia Protesica (rapido recupero riabilitativo)
  • allineamenti personalizzati in chirurgia Protesica
  • valutazione di parametri spino pelvici in protesica d’Anca
  • chirurgia robotica
  • revisione di protesi
  • chirurgia delle infezioni periprotesiche
  • gestione della “protesi dolorosa
  • chirurgia artroscopica
  • patologia meniscale e legamentosa
  • traumatologia

Dal 2024 lavoro presso l’unità di ortopedia e traumatologia dell’Ospedale dei Pellegrini di Napoli.

 

 

Ho elaborato con perseveranza lo sviluppo di una personale “identità chirurgica” frutto del confronto con ciascuno dei chirurghi con cui ho collaborato; acquisizioni che non ho mai accolto passivamente, ma che ho sempre analizzato in modo critico vagliando le evidenze della letteratura scientifica e partecipando ad iniziative formative, quali congressi, convegni, corsi di aggiornamento e perfezionamento, cadaver lab