Il protocollo di recupero rapido “fast track” è una delle più piacevoli innovazioni relative alla gestione del dolore e del sanguinamento post operatorio. Il successo dell’intervento non è infatti relegato alla sola perfetta esecuzione dell’atto chirurgico, ma passa per la gestione di aspetti collaterali che promuovano un confortevole e rapido recupero post operatorio. Il protocollo è frutto della stretta collaborazione con il team anestesiologico, internistico e fisioterapico; per quanto abbia degli aspetti canonici da osservare, esso viene ad ogni modo adattato al paziente mediante opportune modifiche che le circostanze individuali richiedono.
L’impiego del “fast track” consente la deambulazione precoce con stampelle fin dal giorno dell’intervento, una riduzione del sanguinamento, nonchè del gonfiore e dolore post operatorio, rendendo l’iter chirurgico un’esperienza poco traumatica per il paziente.
Il recupero post operatorio prevede il raggiungimento di progressivi “traguardi” nei giorni e nelle settimane successive all’intervento di protesi.
Il protocollo fast track consente di ottimizzare le condizioni del paziente minimizzando il trauma dell’esperienza chirurgica e favorendo un rapido e confortevole recupero