Osteotomie
Le osteotomie correttive sono procedure chirurgiche finalizzate a correggere le deformità ossee nei tre piani dello spazio al fine di garantire un’ idonea distribuzione del carico a livello articolare.
Sono particolarmente indicate in pazienti giovani , sintomatici e non, per prevenire lo sviluppo o l’aggravarsi dell’artrosi, che negli stadi terminali richiederebbe intervento di sostituzione protesica articolare.
L’atto chirurgico consiste nell’esecuzione di resezioni ossee pianificate al grado ed al millimetro al fine di correggere l’asse di carico; il focolaio di resezione ossea viene intraoperatoriamente stabilizzato con placche e viti dedicate, che non sarà necessario rimuovere negli anni.
Le osteotomie correttive, se eseguite quando l’articolazione è ancora in buono stato, possono alleviare la sintomatologia dolorosa e ridurre la probabilità di essere sottoposti ad un intervento di chirurgia protesica